Uova Strapazzate con Salmone Affumicato: Un Classico Francese Rivisitato

L’Eleganza della Semplicità Gastronomica

Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina francese: un equilibrio perfetto tra ingredienti di qualità e una preparazione raffinata ma semplice. Un’esperienza culinaria che unisce la cremosità delle uova strapazzate con la delicatezza del salmone affumicato.

Ingredienti

  • 4 uova (medie o grandi)
  • 100 g di salmone affumicato
  • 2 fette di pane integrale o di campagna
  • 15 g di burro
  • 30 g di panna fresca
  • Sale
  • Pepe
  • Erba cipollina tritata (facoltativa)

Preparazione Passo dopo Passo

  1. Preparazione Pane
    • Tostare le fette di pane al tostapane o sotto il grill del forno
    • Mantenere al caldo
  2. Preparazione Uova
    • In una ciotola, rompere le uova
    • Aggiungere sale, pepe e panna fresca
    • Sbattere leggermente
  3. Cottura Uova
    • Far sciogliere il burro in una padella antiaderente a fuoco dolce
    • Versare le uova sbattute
    • Mescolare delicatamente con spatola o cucchiaio di legno
    • Formare “fiocchi” di uova
    • Togliere dal fuoco quando ancora leggermente cremose
  4. Impiattamento
    • Adagiare le uova sulle fette di pane tostato
    • Aggiungere pezzi di salmone affumicato
    • Cospargere di erba cipollina tritata

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 300-350
  • Proteine: 20-25 g
  • Carboidrati: 15-20 g
  • Grassi: 18-22 g

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 5-10 minuti
  • Cottura: 5-7 minuti
  • Porzioni: 2 persone
  • Tempo totale: Circa 15 minuti

Consigli e Trucchi

  • Controllare la cottura delle uova per mantenere la cremosità
  • Usare burro di qualità
  • Scegliere salmone affumicato fresco
  • Servire immediatamente

Variazioni Creative

  • Sostituzione Salmone: Trota affumicata
  • Variante Piccante: Aggiungere pepe di Cayenna
  • Opzione Vegetariana: Sostituire salmone con avocado
  • Versione Light: Utilizzare yogurt greco al posto della panna

Domande Frequenti

1. Come ottenere uova cremose? Cuocere a fuoco basso, rimuovendo dal fuoco quando ancora morbide.

2. Conservazione? Massimo 24 ore in contenitore ermetico in frigorifero.

3. Quale pane utilizzare? Pane di campagna o integrale.

4. Alternative alla panna? Latte o formaggio fresco.

5. Accompagnamenti? Insalata verde o pomodorini.

Note Finali

Un viaggio nella cucina francese, dove semplicità e raffinatezza si incontrano in un piatto che celebra la qualità degli ingredienti.

Bon appétit!